COSA FACCIAMO
PREMESSA
La crescita economica non può fare a meno dei giovani, né i giovani della crescita.
Per definire e realizzare il proprio progetto formativo e lavorativo in modo efficace è necessario mantenersi al passo con una realtà che sta cambiando rapidamente e radicalmente.
Secondo gli esperti il prossimo decennio sarà uno dei più innovativi rispetto al lavoro, con trasformazioni radicali in vari settori produttivi e professionali. Tra i punti chiave che avranno un significativo impatto sul lavoro del prossimo futuro troviamo:
- l’avvento dell’era digitale e dei social media e lo sviluppo accelerato di nuove tecnologie;
- la conoscenza delle lingue;
- la sensibilità e l’attenzione per regole e valori dell’accettazione e della cittadinanza.

LE NOSTRE ATTIVITÀ
Su questo presupposto abbiamo deciso di lavorare per realizzare il primo Centro Scuol@MICA in Italia, dedicato alla comunità con il fine di combattere la povertà educativa di bambini, adolescenti e adulti, ponendoci questi principali obiettivi:
- aumentare il grado di competenza degli adulti nel contesto europeo e in quello dei paesi più industrializzati, in una prospettiva di sviluppo della responsabilità e dell’inclusione sociale;
- coinvolgere attivamente i giovani nei processi di apprendimento, anche attraverso nuove leve per gli insegnanti che siano aperti alla comprensione della realtà, desiderosi di apprendere prima di insegnare, e attraverso il coinvolgimento delle famiglie e delle organizzazioni locali;
- contribuire alla riduzione dell’abbandono scolastico.