Scuol@MICA con i Medici
Aiutaci a creare uno sviluppo vero
L'indagine ISTAT (Istituto nazionale di statistica) " L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI E NON STATALI" del 19 dicembre 2014 osserva che:
Nell’anno scolastico 2013-2014 sono quasi 85 mila gli alunni con disabilità nella scuola primaria (pari al 3,0% del totale degli alunni) mentre nella scuola secondaria di primo grado se ne contano più di 65 mila (il 3,8% del totale). Il ritardo mentale, i disturbi del linguaggio e dello sviluppo rappresentano i problemi più frequenti negli alunni con disabilità in entrambi gli ordini scolastici considerati.
Per poter effettuare gli screening finalizzati ad individuare a che livello di crescita cognitiva è un bambino, abbiamo bisogno di Professionisti medici esperti in:
• Neuropsichiatra infantile;
• Psicologo;
• Logopedista;
• Ortopedico;
• Oculista/ortottista;
• Otorinolaringoiatra/tecnico di audiometria.
• Pediatra;
• Endocrinologo.

Sono necessarie attente ed accurate analisi e valutazioni, secondo i protocolli autorizzati e accreditati, delle situazioni presentate e delle problematiche affrontate, per poter aiutare le famiglie nei percorsi di prevenzione e riabilitazione finalizzati allo sviluppo dell'apprendimento del bambino nel contesto familiare e sociale in cui vive.
Per informazioni contattaci all'indirizzo email info@bewithus.org
Per informazioni contattaci all'indirizzo email info@bewithus.org
Evidenze e best practices.